Cancellazione dall’Ordine
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
– via PEC all’indirizzo amministrazione.modena@ingpec.eu
– per posta cartacea, tramite raccomandata, indirizzata a : Ordine degli Ingegneri della Provincia di Modena – Via P.Vivarelli n.10 – 41125 Modena
– a mano (personalmente o tramite persona delegata) previo appuntamento telefonico concordato con gli uffici di Segreteria (tel. 059/2056370)
Per richiedere la cancellazione dall’Ordine occorrono i seguenti documenti:
– marca da bollo da € 16,00
– fotocopia di un documento di identità valido ove la domanda non sia presentata personalmente, ma venga inviata via PEC o per posta cartacea (in caso contrario l’addetto di segreteria chiederà all’istante la mera esibizione del documento, provvedendo ad annotarne il numero identificativo, verificata la validità dello stesso)
______________________________________________________________________________
Nota Bene :
Si ricorda che il mancato pagamento della quota di iscrizione, non comporta l’automatica cancellazione dall’Albo, ma è necessario presentare apposita domanda come indicato sopra.
La quota di iscrizione all’Ordine matura il 1° gennaio di ogni anno, pertanto, la domanda di cancellazione deve pervenire alla Segreteria dell’Ordine entro il 1° dicembre per espletare le procedure necessarie entro il 23 dicembre dell’anno in corso, ad evitare, così, al richiedente, il pagamento della quota di iscrizione per l’anno successivo (art.8 del “Regolamento per il versamento della quota associativa” approvato nella seduta di Consiglio del 05/09/2018).
L’iscritto che presenta la domanda di cancellazione dopo tale termine, sarà in ogni caso tenuto al versamento della quota di iscrizione relativa all’anno successivo e a quelle precedenti quando non siano già state saldate.
Qualora l’iscritto non regolarizzasse la propria posizione, il Consiglio dell’Ordine è tenuto a dare comunicazione della morosità al Consiglio di disciplina territoriale, a cui compete, attraverso l’avvio di procedimento disciplinare, l’applicazione della sanzione della sospensione a tempo indeterminato, prevista dall’art.2 della legge 3 agosto 1949 n. 536.
La cancellazione dall’Albo decorre dalla data della delibera di Consiglio.
La cancellazione dall’Ordine comporta la disattivazione della casella di Posta Elettronica Certificata, fornita gratuitamente ad ogni iscritto, pertanto si consiglia di salvare eventuali comunicazioni in entrata e in uscita presenti sulla propria casella PEC.