• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
059.2056370 - E-Mail
Ordine degli Ingegneri della provincia di Modena

Ordine degli Ingegneri della provincia di Modena

  • Ordine
    • Consiglio Direttivo
    • Consiglio di Disciplina
    • Codice Deontologico
    • Pareri di congruità
    • Quota di Iscrizione
    • Albo
    • Carta dei Servizi
  • Formazione
    • Regolamento Formazione e Modulistica
    • Apprendimento non formale (eventi formativi)
    • Apprendimento Formale (dottorati, master, insegnamenti universitari)
    • Apprendimento informale 2024 (autocertificazione)
    • Esoneri
    • Collegamenti utili
    • Professione Ingegnere – Associazione tra ingegneri
  • Commissioni
    • Regolamenti
    • Commissioni a confronto
    • Riunioni di Commissione
    • Verbali, documenti e delibere
  • Servizi e Modulistica
    • Modulistica
    • Consulenza
      • Previdenziale e Fiscale
      • Legale
      • Brevetti
    • Convenzioni
    • Terne
    • Bandi e Concorsi
    • Patrocini
    • Inarcassa
    • Rassegna Stampa
    • Privacy Policy
  • News
  • Amministrazione Trasparente
  • Area Riservata

Commissioni a confronto

Ti trovi qui: Home / Commissioni a confronto

Commissioni a confronto 2021 ” La casa degli ingegneri modenesi: un manifesto per il futuro dell’Ordine”:

Il documento sintetizza le proposte, spesso trasversali, presentate in occasione dell’evento “Commissioni a confronto 2021” dai diversi Tavoli di Lavoro 

Per il dettaglio, si rimanda alle singole presentazioni sotto pubblicate

– Presentazione del Presidente dell’Associazione Professione Ingegnere Ing. Johanna Lisa Ronco

Presentazione Tavoli di Lavoro:

  • Tavolo 1: GIOVANI INGEGNERE E INGEGNERI. Un Ordine accogliente, al passo con i tempi e a misura di giovani, ingegnere e ingegneri
  • Tavolo 2: INGEGNERI, TERRITORIO E CITTADINANZA. L’Ingegnere sul territorio: etica, competenza e autorevolezza a servizio della cittadinanza
  • Tavolo 3: ECOBONUS E SISMABONUS. Ecobonus e Sismabonus, il ruolo dell’ingegnere in uno scenario in continua evoluzione
  • Tavolo 4: INGEGNERI E INDUSTRIA. Le industrie e gli ingegneri iscritti all’Ordine, un’alleanza per la crescita
  • Tavolo 5: VERSO LA TRANSIZIONE ECOLOGICA. Verso la transizione ecologica: ingegneria e sviluppo sostenibile
  • Tavolo 6: SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI VITA E DI LAVORO. L’ingegnere come punto di riferimento per la salute e sicurezza dei luoghi di lavoro e per la gestione delle emergenze
  • Tavolo 7: INGEGNERI E TRANSIZIONE DIGITALE. L’ingegnere dell’informazione protagonista della Transizione digitale delle aziende, della pubblica amministrazione e della sanità

——————————————————————————————————————–

Seminario Commissioni a confronto del 23/01/2020 :

– Presentazione del Presidente dell’Associazione Professione Ingegnere Ing. Johanna Lisa Ronco   Scarica

Presentazione attività delle Commissioni:

  • Commissione AMBIENTE E GREEN ECONOMY   Scarica
  • Commissione INDUSTRIA 4.0   Scarica
  • Commissione INNOVAZIONE TECNOLOGICA    Scarica
  • Commissione PREVENZIONE INCENDI   Scarica
  • Commissione PROTEZIONE CIVILE  Scarica
  • Commissione SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO     Scarica
  • Commissione SICUREZZA CANTIERI  Scarica
  • Commissione STRUTTURE CIVILI  Scarica

——————————————————————————————————————–

Seminario Commissioni a confronto del 26/01/2019 :

– Presentazione della Coordinatrice delle Commissioni di lavoro Ing. Valeria Dal Borgo  Scarica

– Presentazione del Presidente dell’Associazione Professione Ingegnere Ing. Johanna Lisa Ronco    Scarica

Presentazione attività delle Commissioni:

  • Commissione ACUSTICA   Scarica
  • Commissione AMBIENTE E GREEN ECONOMY  Scarica
  • Commissione IMPIANTI-ENERGIA  Scarica
  • Commissione INDUSTRIA 4.0    Scarica
  • Commissione INGEGNERIA DELL’INFORMAZIONE   Scarica
  • Commissione INGEGNERIA GESTIONALE E MANAGERIALE  Scarica
  • Commissione INGEGNERIA OSPEDALIERA, BIOMEDICA E SANITA’    Scarica
  • Commissione INNOVAZIONE TECNOLOGICA   Scarica
  • Commissione PREVENZIONE INCENDI     Scarica
  • Commissione PROTEZIONE CIVILE   Scarica
  • Commissione SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO   Scarica

——————————————————————————————————————–

Incontro dei Coordinatori delle Commissioni del 21/11/2018:

– Presentazione della Coordinatrice delle Commissioni di lavoro Ing. Valeria Dal Borgo  Scarica

– Presentazione del Presidente dell’Associazione Professione Ingegnere Ing. Johanna Lisa Ronco   Scarica

——————————————————————————————————————–

Seminario Commissioni a confronto del 27/01/2018 :

– Presentazione della Coordinatrice delle Commissioni di lavoro Ing. Valeria Dal Borgo   Scarica

– Presentazione del Presidente dell’Associazione Professione Ingegnere Ing. Johanna Lisa Ronco    Scarica

Presentazione attività delle Commissioni:

  • Commissione AMBIENTE E GREEN ECONOMY   Scarica
  • Commissione GIOVANI INGEGNERI   Scarica
  • Commissione INDUSTRIA-DIPENDENTI   Scarica
  • Commissione INGEGNERIA DELL’INFORMAZIONE   Scarica
  • Commissione INGEGNERIA OSPEDALIERA, BIOMEDICA E SANITA’  Scarica
  • Commissione INNOVAZIONE TECNOLOGICA   Scarica
  • Commissione PROTEZIONE CIVILE   Scarica
  • Commissione RICOSTRUZIONE    Scarica
  • Commissione SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO  Scarica

Footer

Indirizzo

Via Pietro Vivarelli n.2 – Presso DIEF
41125 – Modena, MO – Italy
Codice Fiscale: 80009710361

Uffici di Segreteria dell’Ordine

Orari di apertura al pubblico degli uffici :

  • – su appuntamento dal Lunedì al Venerdì dalle 8:30 alle 13:00
  • – telefonicamente dalle 8:30 alle 13:00
  • tel. 059.2056370 (interno 1 o interno 3)

 

Uffici di Segreteria dell’Associazione

Orari di apertura al pubblico degli uffici :

  • – su appuntamento il Lunedì, il Mercoledì e il Venerdì dalle 8:30 alle 13:00
  • – telefonicamente dalle 8:30 alle 13:00
  • tel. 059.2056370 (interno 2)

Altre Informazioni

  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Amministrazione Trasparente
  • Whistleblowing
  • Dichiarazione di accessibilità

© 2021 Ordine degli Ingegneri della provincia di Modena. Tutti i diritti riservati.