Corso webinar organizzato dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Padova. Dal 19 aprile al 3 luglio 2023 Quota di adesione: euro 980,00 IVA ESENTE + euro 100,00 IVA ESENTE per la partecipazione all’esame finale Mercoledì 5 aprile 2023 si terrà l’incontro di introduzione al corso durante il quale saranno illustrati il programma e le modalità […]
SEMINARIO FORMATIVO SULLA NUOVA NORMAZIONE UNI PER PROTEZIONI ANTIURTO IN AMBITO INDUSTRIALE CON VISITA AZIENDALE E CRASH TEST DIMOSTRATIVO
Organizzato dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Reggio Emilia in collaborazione con le Commissioni Industria Dipendenti e Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro dell’ Ordine degli Ingegneri della Provincia di Modena Il seminario sarà ospitato da STOMMPY S.p.A. (Rubiera), primo produttore italiano di questi dispositivi, che ha partecipato al tavolo di lavoro UNI L’occasione […]
WEBINAR “BENI CULTURALI”
Il corso organizzato in collaborazione con il Centro Studi Sisto Mastrodicasa si svolgerà in modalità FAD su piattaforma GoToWebinar OBIETTIVI FORMATIVI: Analisi e studio dei materiali storici, rilievo e interventi di messa in sicurezza degli edifici storici; casi studio di recupero dei beni storici DATE: 12 e 13 Aprile 2023 APERTO A TUTTI GLI INGEGNERI […]
L’EFFICACIA DELLA FORMAZIONE E IL FATTORE UMANO NELLA PERCEZIONE DEL RISCHIO
Seminario di aggiornamento RSPP, ASPP, CSP e CSE organizzato dalla Commissione Salute e Sicurezzi nei Luoghi di Lavoro dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Modena Il seminario tratta dell’efficacia della formazione e il ruolo del fattore umano nella percezione del rischio. Aperto a tutte le figure professionali Agli ingegneri che parteciperanno per tutta la durata […]
TRIZ: L’innovazione si può insegnare
Seminario organizzato dalla Commissione Industria Dipendenti dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Modena Se possiamo insegnare matematica, fisica, ecc, perché non possiamo insegnare ad essere inventori? Il metodo Triz, avendo individuato i percorsi scientifici dell’innovazione, permette di insegnare come far nascere nuove idee in modo sistematico durante la fase di progettazione. Triz si applica primariamente […]
PNRR E BONUS EDILIZI: TRA NUOVE OPPORTUNITA’ E OMBRE DI ILLEGALITA’
Seminario Webinar organizzato dalla Commissione Cup Contrasto alle Mafie e alla Corruzione L’obiettivo dell’incontro è quello di chiarire, con il supporto di autorevoli relatori, gli aspetti economici e sociali di questi fondi e bonus che possono nel contempo essere una grande opportunità di sviluppo del nostro territorio e del paese ma nello stesso tempo occasione […]
Fondazioni miste: una trattazione unitaria per una progettazione complessa
Corso webinar APERTO A TUTTI GLI INGEGNERI ISCRITTI AD UN ORDINE Il corso propone un approccio unitario alle fondazioni miste, strutturale e geotecnico, illustrando gli aspetti concettuali che presiedono alle corrette scelte progettuali/strutturali, finalizzate al dimensionamento geotecnico. Casi applicativi illustrano concretamente il modo di precedere. I casi trattati sono utili sia ai fini della progettazione […]
MCI misure di circolarità. Terzo incontro su sostenibilità, economia circolare, ecodesign, LCA
Terzo incontri su Sostenibilità, Economia Circolare, Ecodesign e LCA APERTO A TUTTI GLI INGEGNERI. Il ciclo di incontri si svolgerà in modalità FAD Sincrona e si prefigge come obbiettivo alcune tematiche di particolare interesse ingegneristico, che hanno un forte impatto in ambito industriale ed ambientale. Si analizzerà il ciclo di vita delle materie plastiche, con […]
La Certificazione delle Competenze: Opportunita e Sfide per gli Ingegneri
Le Commissioni Innovazione Tecnologica, Ingegneria dell’Informazione e Ingegneria Ospedaliera, Biomedica e Sanità dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Modena organizzano congiuntamente un ciclo di seminari volti ad esplorare le possibilità offerte dai diversi sistemi di certificazione delle competenze professionali per gli ingegneri. Questo secondo seminario del ciclo (iniziato lo scorso 17 maggio 2022) è interamente […]