• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
059.2056370 - E-Mail - Amministrazione Trasparente
Ordine degli Ingegneri della provincia di Modena

Ordine degli Ingegneri della provincia di Modena

  • Ordine
    • Consiglio Direttivo
    • Consiglio di Disciplina
    • Codice Deontologico
    • Pareri di congruità
    • Quota di Iscrizione
    • Albo
    • Carta dei Servizi
  • Formazione
    • Modulistica
    • Apprendimento non formale (eventi formativi)
    • Apprendimento Formale (dottorati, master, insegnamenti universitari)
    • Apprendimento informale 2022 (autocertificazione)
    • Esoneri
    • Collegamenti utili
    • Associazione
  • Commissioni
    • Regolamenti
    • Commissioni a confronto
    • Riunioni di Commissione
    • Verbali, documenti e delibere
  • Servizi e Modulistica
    • Modulistica
    • Consulenza
      • Previdenziale e Fiscale
      • Legale
      • Brevetti
    • Convenzioni
    • Terne
    • Bandi e Concorsi
    • Patrocini
    • Inarcassa
    • Rassegna Stampa
    • Privacy Policy
  • News

Industria 5.0 e Umanesimo 5.0 – Il punto di vista dell’Ingegnere

Ti trovi qui: Home / Events / Industria 5.0 e Umanesimo 5.0 – Il punto di vista dell’Ingegnere

22 Settembre 2022

Date: 01/10/2022
Ora: 16:30 a 17:30

Convegno organizzato dalla Commissione Industria 4.0 dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Modena nell’ambito di “Modena Smart Life 2022”, il festival della cultura digitale.

L’impatto della transizione digitale interessa tutti i settori (Industria/PA/Sanità) e sta trasformando la Società 4.0, ovvero la società dell’informazione e della comunicazione, nella Società 5.0, che riconosce la specificità dell’essere umano e si serve delle tecnologie digitali per accrescerne le capacità.

Nel corso del convegno vedremo quali sono le differenze tra l’industria 4.0 e l’industria 5.0 e gli effetti che può avere nei vari settori. Faremo il punto sulle tecnologie abilitanti e sulla intelligenza artificiale da un punto di vista deontologico, anche secondo l’ultimo rapporto della Commissione Europea.

Saranno inoltre illustrati alcuni casi studio ponendo particolare attenzione sul ruolo dell’ingegnere, chiamato in prima persona in questa trasformazione della società.

n.1 CFP su Etica e Deontologia Professionale

Scarica

Footer

Indirizzo

Via Pietro Vivarelli n.10 – Presso DIEF
41125 – Modena, MO – Italy
Codice Fiscale: 80009710361

Orari Segreteria Ordine

Apertura al pubblico degli uffici di segreteria:
dal Lunedì al Venerdì dalle 8.30 alle 13.00 su appuntamento.

Telefonicamente dalle ore 8:30 alle ore 13:00.

Orari Segreteria Associazione

Apertura al pubblico degli uffici di segreteria:
il Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle 8.30 alle 13.00 su appuntamento. Telefonicamente dalle ore 10:30 alle 13:00.

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Amministrazione Trasparente
  • Contatti

© 2021 Ordine degli Ingegneri della provincia di Modena. Tutti i diritti riservati.