Date/Time:
at - at
Calendar:
Il corso si articola su due giornate per consentire:
– un’esposizione concettuale degli interventi locali sulle murature, subordinando gli aspetti del calcolo;
– di sviluppare un percorso pratico di progetto/dimensionamento, anche in accordo al nuovo criterio, senza far uso di alcun programma di calcolo automatico, ma proponendo relazioni sintetiche e schemi semplificati.
Destinatari principali del corso: Progettisti, Funzionari/Responsabili addetti al controllo dei progetti strutturali nelle istruttorie tecniche, Collaudatori, Direttori dei Lavori.
16 CFP agli ingegneri che parteciperanno ad almeno il 90% delle ore di durata complessiva del corso