• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
059.2056370 - E-Mail
Ordine degli Ingegneri della provincia di Modena

Ordine degli Ingegneri della provincia di Modena

  • Ordine
    • Consiglio Direttivo
    • Consiglio di Disciplina
    • Codice Deontologico
    • Pareri di congruità
    • Quota di Iscrizione
    • Albo
    • Carta dei Servizi
  • Formazione
    • Regolamento Formazione e Modulistica
    • Apprendimento non formale (eventi formativi)
    • Apprendimento Formale (dottorati, master, insegnamenti universitari)
    • Apprendimento informale 2024 (autocertificazione)
    • Esoneri
    • Collegamenti utili
    • Professione Ingegnere – Associazione tra ingegneri
  • Commissioni
    • Regolamenti
    • Commissioni a confronto
    • Riunioni di Commissione
    • Verbali, documenti e delibere
  • Servizi e Modulistica
    • Modulistica
    • Consulenza
      • Previdenziale e Fiscale
      • Legale
      • Brevetti
    • Convenzioni
    • Terne
    • Bandi e Concorsi
    • Patrocini
    • Inarcassa
    • Rassegna Stampa
    • Privacy Policy
  • News
  • Amministrazione Trasparente
  • Area Riservata

Corso gratuito “ENERGY MANAGER 4.0-Tecnico esperto nella gestione dell’energia con sistemi IoT e tecnologie digitali”

Ti trovi qui: Home / Formazione / Corso gratuito “ENERGY MANAGER 4.0-Tecnico esperto nella gestione dell’energia con sistemi IoT e tecnologie digitali”

1 Luglio 2020

Corso gratuito “ENERGY MANAGER 4.0-Tecnico esperto nella gestione dell’energia con sistemi IoT e tecnologie digitali”

giovedì 20 giugno 2019 12:18:00

Data inizio corso:
01/09/2019

Data fine corso:
30/12/2019

“ENERGY MANAGER 4.0-Tecnico esperto nella gestione dell’energia con sistemi IoT e tecnologie digitali.

Il Tecnico esperto nella gestione dell’energia è in grado di predisporre e sviluppare interventi per il miglioramento, la promozione e l’uso efficiente dell’energia tenendo conto del profilo energetico del contesto in cui opera e delle evoluzioni del mercato di riferimento. Tali competenze saranno accompagnate da competenze specifiche in ambito Industria 4.0 e tecnologie digitali (Internet of Things, Sensoristica e monitoraggio, ICT).

 

CONTENUTI DEL PERCORSO 

 

  •  Accoglienza e introduzione al corso;

 

  • Il tecnico esperto nella gestione dell’energia nel contesto di Industria 4.0;

 

  • Aspetti normativi, fiscali e contrattuali del mercato dell’energia;

 

  • La diagnosi energetica;

 

  • I sistemi di gestione aziendale per la gestione dell’energia e l’ambiente;

 

  • Impianti da fonti energetiche rinnovabili (FER) e tecnologie innovative;

 

  • Energia e Finanza;

 

  • Il BIM per l’efficienza energetica;

 

  • IoT e monitoraggi energetici;

 

  • Comunicazione e competenze trasversali;

 

  • Stage.

 

DURATA

300 ore di cui: 154 ore di aula, 4 ore di Project Work, 22 ore e-learning e 120 ore di Stage in azienda.

Da Ottobre 2019- Luglio 2020

ISCRIZIONI Entro 27/09/2019compilando il modulo d’iscrizione (scaricabile sul sito: https://bit.ly/2ZdKm70)

 

NUMERO PARTECIPANTI 15 partecipanti

LOCANDINA   Scarica

ATTESTATO RILASCIATO

 

Certificato di qualifica professionale (ai sensi della DGR 739/2013 della Regione Emilia-Romagna) “TECNICO ESPERTO NELLA GESTIONE DELL’ENERGIA” (EQF 7)

 

 

 

Il corso è gratuito, co-finanziato dal Fondo sociale Europeo, ed è rivolto a giovani e adulti non occupati residenti/domiciliati in Emilia-Romagna.

 

Operazione Rif. PA 2018-11233/RER approvata con DGR 501 del 01/04/19 co-finanziata dal Fondo sociale europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna

 

 

 

REQUISITI DI ACCESSO

 

–        Laurea triennale o titoli di secondo ciclo universitario (laurea magistrale, master universitari di I livello) in ambito economia, architettura, ingegneria, scienze matematiche fisiche- naturali, ed esperienza professionale di almeno 2 anni coerente rispetto ai contenuti del corso.

 

–        Diploma ad indirizzo scientifico o tecnico-professionale ed esperienza coerente nel settore energetico di almeno 5 anni.

 

Requisiti sostanziali:

 

-Conoscenza lingua inglese (liv. B1)

 

-Conoscenza principali fonti di energia rinnovabili

 

ISCRIZIONI Entro 10/07/2019 compilando il modulo d’iscrizione (scaricabile sul sito: https://bit.ly/2ZdKm70)

 

SEDE: REGGIO EMILIA

 

Maggiori informazioni https://bit.ly/2ZdKm70

 

 

 

Contatti: Sinergie Soc. Cons.a.r.l

 

http://www.sinergie-italia.com/

 

Tel. 0522 083122

 

E-mail: comunicazione@sinergie-italia.com.”

 

 

Category iconFormazione

Footer

Indirizzo

Via Pietro Vivarelli n.2 – Presso DIEF
41125 – Modena, MO – Italy
Codice Fiscale: 80009710361

Uffici di Segreteria dell’Ordine

Orari di apertura al pubblico degli uffici :

  • – su appuntamento dal Lunedì al Venerdì dalle 8:30 alle 13:00
  • – telefonicamente dalle 8:30 alle 13:00
  • tel. 059.2056370 (interno 1 o interno 3)

 

Uffici di Segreteria dell’Associazione

Orari di apertura al pubblico degli uffici :

  • – su appuntamento il Lunedì, il Mercoledì e il Venerdì dalle 8:30 alle 13:00
  • – telefonicamente dalle 8:30 alle 13:00
  • tel. 059.2056370 (interno 2)

Altre Informazioni

  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Amministrazione Trasparente
  • Whistleblowing
  • Dichiarazione di accessibilità

© 2021 Ordine degli Ingegneri della provincia di Modena. Tutti i diritti riservati.