• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
059.2056370 - E-Mail - Amministrazione Trasparente
Ordine degli Ingegneri della provincia di Modena

Ordine degli Ingegneri della provincia di Modena

  • Ordine
    • Consiglio Direttivo
    • Consiglio di Disciplina
    • Codice Deontologico
    • Pareri di congruità
    • Quota di Iscrizione
    • Albo
    • Carta dei Servizi
  • Formazione
    • Modulistica
    • Apprendimento non formale (eventi formativi)
    • Apprendimento Formale (dottorati, master, insegnamenti universitari)
    • Apprendimento informale 2022 (autocertificazione)
    • Esoneri
    • Collegamenti utili
    • Associazione Professione Ingegnere
  • Commissioni
    • Regolamenti
    • Commissioni a confronto
    • Riunioni di Commissione
    • Verbali, documenti e delibere
  • Servizi e Modulistica
    • Modulistica
    • Consulenza
      • Previdenziale e Fiscale
      • Legale
      • Brevetti
    • Convenzioni
    • Terne
    • Bandi e Concorsi
    • Patrocini
    • Inarcassa
    • Rassegna Stampa
    • Privacy Policy
  • News

Evento – HACKATHON “SCIoTeM – Smart City, Internet of Things e Mobilità” – Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

Ti trovi qui: Home / Formazione / Evento – HACKATHON “SCIoTeM – Smart City, Internet of Things e Mobilità” – Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

1 Luglio 2020

Evento – HACKATHON “SCIoTeM – Smart City, Internet of Things e Mobilità” – Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

martedì 21 gennaio 2020 09:28:00

Data inizio corso:
19/02/2020

Data fine corso:
21/02/2020

SCIoTeM: Smart City, Internet of Things e Mobilità – HACKATHON 2020

L’Università di Modena e Reggio Emilia – sede di Mantova, in rete con la Fondazione UniverMantova e con il Comune di Mantova, promuove una gara di progettazione per individuare soluzioni creative per migliorare la vita nelle città tramite servizi informatici innovativi. 

L’hackathon “SCIoTeM – Smart City, Internet of Things e Mobilità” si inserisce all’interno del progetto “Mantova: Laboratorio territoriale diffuso per l’innovazione e l’occupabilità”, sostenuto da Fondazione Cariverona e promosso/realizzato da Camera di Commercio, Provincia e Comune di Mantova, Politecnico di Milano, Unimore, PromoImpresa – Borsa Merci, ForMa, Istituto Manzoni e Istituto Sanfelice.

 

OBIETTIVI:

Ideare, progettare e prototipare soluzioni innovative per migliorare la vita nelle città:

  • Smart Parking: Individuare soluzioni innovative per il monitoraggio e la gestione dei parcheggi nella città.
  • Smart Mobility: Individuare soluzioni creative a supporto della mobilità urbana.
  • Smart Light: Individuare tecnologie e soluzioni creative per ottimizzare l’illuminazione urbana.
  • Smart Garbage Collection: Individuare soluzioni creative a supporto della raccolta ottimizzata dei rifiuti.
  • Smart Metering & Smart Utilities: Individuare soluzioni innovative per l’ottimizzazione dei consumi di luce, gas e acqua nelle città.

Ospiti d’eccezione saranno importanti aziende internazionali e del territorio che metteranno a disposizione le proprie competenze e professionalità per affiancare i team nello sviluppo delle proposte.

 

DESTINATARI:

Informatici, sviluppatori, maker, architetti, designer e altre figure professionali che operano nel settore della progettazione di soluzioni innovative in ambito smart city.

 

QUANDO e DOVE:

19, 20 e 21 Febbraio 2020, presso la Fondazione Università di Mantova – Via Angelo Scarsellini 2, 46100 Mantova (MN). 

L’Hackathon inizierà la mattina del 19/2/2020 e terminerà il pomeriggio del 21/2/2020 con la presentazione e la premiazione delle soluzioni progettate.

 

PREMI:

1500 € al primo team classificato;

1000 € al secondo team classificato;

500 € al terzo team classificato.

 

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE:

Per partecipare al bando è necessario inviare la documentazione indicata nell’avviso a ltomantova@unimore.it entro le ore 12.00 del 12 febbraio 2020.

La partecipazione è totalmente gratuita.

 

ALLEGATI:

– Avviso Hackathon 2020.pdf

– Regolamento Hackathon 2020.pdf

– Locandina Hackathon 2020.pdf

– Domanda Hackathon 2020.rtf

– Domanda Hackathon 2020.pdf

 

LINK:

https://www.unimore.it/bandi/StuLau-PremiStudio.html

 

Category iconFormazione

Footer

Indirizzo

Via Pietro Vivarelli n.10 – Presso DIEF
41125 – Modena, MO – Italy
Codice Fiscale: 80009710361

Orari Segreteria Ordine

Apertura al pubblico degli uffici di segreteria:
dal Lunedì al Venerdì dalle 8.30 alle 13.00 su appuntamento.

Telefonicamente dalle ore 8:30 alle ore 13:00.

Orari Segreteria Associazione

Apertura al pubblico degli uffici di segreteria:
il Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle 8.30 alle 13.00 su appuntamento. Telefonicamente dalle ore 10:30 alle 13:00.

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Amministrazione Trasparente
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità

© 2021 Ordine degli Ingegneri della provincia di Modena. Tutti i diritti riservati.