• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
059.2056370 - E-Mail - Amministrazione Trasparente
Ordine degli Ingegneri della provincia di Modena

Ordine degli Ingegneri della provincia di Modena

  • Ordine
    • Consiglio Direttivo
    • Consiglio di Disciplina
    • Codice Deontologico
    • Pareri di congruità
    • Quota di Iscrizione
    • Albo
    • Carta dei Servizi
  • Formazione
    • Modulistica
    • Apprendimento non formale (eventi formativi)
    • Apprendimento Formale (dottorati, master, insegnamenti universitari)
    • Apprendimento informale 2022 (autocertificazione)
    • Esoneri
    • Collegamenti utili
    • Associazione Professione Ingegnere
  • Commissioni
    • Regolamenti
    • Commissioni a confronto
    • Riunioni di Commissione
    • Verbali, documenti e delibere
  • Servizi e Modulistica
    • Modulistica
    • Consulenza
      • Previdenziale e Fiscale
      • Legale
      • Brevetti
    • Convenzioni
    • Terne
    • Bandi e Concorsi
    • Patrocini
    • Inarcassa
    • Rassegna Stampa
    • Privacy Policy
  • News

Regione Emilia Romagna – Questionario finale del Progetto LIFE EREMITA

Ti trovi qui: Home / home-page / Regione Emilia Romagna – Questionario finale del Progetto LIFE EREMITA

11 Maggio 2022

La Regione Emilia-Romagna, 4 Enti di Gestione per i Parchi e la Biodiversità, 2 Enti Parco Nazionali stano realizzando il progetto LIFE EREMITA – LIFE14 NAT/IT/000209, approvato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma di finanziamento LIFE Natura. 

Il progetto si propone di migliorare le condizioni di tutela di quattro specie d’insetti protetti e minacciati. Due specie di insetti sono legate agli ambienti boschivi: i coleotteri Scarabeo eremita odoroso e Rosalia alpina e due agli ambienti acquatici: il coleottero Ditisco a due fasce e la libellula Damigella di Mercurio italiana. 

Fra le attività progettuali sono previste azioni per sensibilizzare i cittadini e particolari portatori d’interesse sul valore ecologico di queste 4 specie. È quindi importante rilevare il livello di conoscenza della comunità locale sulle tematiche ambientali per la tutela e il recupero delle zone dove vivono gli insetti. La tutela dei loro habitat importanza non solo da un punto di vista ecologico, ma anche economico e sociale.  

Pertanto, con la presente chiediamo la vostra collaborazione per la compilazione del questionario finale di progetto. 

Il questionario online è composto da domande a crocette a scelta multipla o risposta breve, che richiedono non più di una decina di minuti.  Non appena si giungerà al termine del questionario, basterà cliccare il tasto “Invia” per inviare le risposte direttamente al personale del Progetto. Il questionario è compilabile online al seguente link: https://forms.gle/DYxBTo62fPJxDhS3A. 

Per dubbi siamo disponibili ad essere contattati.  

Per un approfondimento sul Progetto può visitare il sito all’indirizzo: https://progeu.regione.emilia-romagna.it/it/life-eremita/homepage. 

Category iconhome-page,  News

Footer

Indirizzo

Via Pietro Vivarelli n.10 – Presso DIEF
41125 – Modena, MO – Italy
Codice Fiscale: 80009710361

Orari Segreteria Ordine

Apertura al pubblico degli uffici di segreteria:
dal Lunedì al Venerdì dalle 8.30 alle 13.00 su appuntamento.

Telefonicamente dalle ore 8:30 alle ore 13:00.

Orari Segreteria Associazione

Apertura al pubblico degli uffici di segreteria:
il Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle 8.30 alle 13.00 su appuntamento. Telefonicamente dalle ore 10:30 alle 13:00.

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Amministrazione Trasparente
  • Contatti

© 2021 Ordine degli Ingegneri della provincia di Modena. Tutti i diritti riservati.