• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
059.2056370 - E-Mail - Amministrazione Trasparente
Ordine degli Ingegneri della provincia di Modena

Ordine degli Ingegneri della provincia di Modena

  • Ordine
    • Consiglio Direttivo
    • Consiglio di Disciplina
    • Codice Deontologico
    • Pareri di congruità
    • Quota di Iscrizione
    • Albo
    • Carta dei Servizi
  • Formazione
    • Modulistica
    • Apprendimento non formale (eventi formativi)
    • Apprendimento Formale (dottorati, master, insegnamenti universitari)
    • Apprendimento informale 2022 (autocertificazione)
    • Esoneri
    • Collegamenti utili
    • Associazione Professione Ingegnere
  • Commissioni
    • Regolamenti
    • Commissioni a confronto
    • Riunioni di Commissione
    • Verbali, documenti e delibere
  • Servizi e Modulistica
    • Modulistica
    • Consulenza
      • Previdenziale e Fiscale
      • Legale
      • Brevetti
    • Convenzioni
    • Terne
    • Bandi e Concorsi
    • Patrocini
    • Inarcassa
    • Rassegna Stampa
    • Privacy Policy
  • News

Corso per Tecnico Superiore del monitoraggio e gestione del territorio e dell’ambiente per la tutela e il risparmio delle risorse idriche ed energetiche

Ti trovi qui: Home / News / Corso per Tecnico Superiore del monitoraggio e gestione del territorio e dell’ambiente per la tutela e il risparmio delle risorse idriche ed energetiche

22 Settembre 2022

ll corso gratuito d’Istruzione e Formazione Tecnica Superiore fa parte dell’ampia offerta che la Regione promuove sull’intero territorio emiliano-romagnolo per l’anno formativo 2022/2023.

Il “Tecnico Superiore del monitoraggio e gestione del territorio e dell’ambiente” opera per la difesa del suolo e la salvaguardia dall’inquinamento dell’atmosfera e dell’ambiente in genere, in grado di valutare situazioni di rischio e indicare le misure di primo intervento ai fini del loro contenimento. La figura che si andrà a formare avrà un’ampia conoscenza degli strumenti tecnologici per la gestione dei sistemi informativi territoriali e una visione della normativa di riferimento, attraverso una formazione a carattere pluridisciplinare.

La proposta è inoltre finalizzata alla formazione di tecnici esperti con una specializzazione sulla gestione sostenibile delle risorse idriche ed energetiche, volta alla loro tutela e risparmio.

Il percorso si terrà a Mirandola ed è interamente finanziato da Regione Emilia-Romagna e FSE+.

Le iscrizioni resteranno aperte fino al 5 novembre.

Locandina

Programma e iscrizioni

Category iconhome-page,  News,  primo-piano

Footer

Indirizzo

Via Pietro Vivarelli n.10 – Presso DIEF
41125 – Modena, MO – Italy
Codice Fiscale: 80009710361

Orari Segreteria Ordine

Apertura al pubblico degli uffici di segreteria:
dal Lunedì al Venerdì dalle 8.30 alle 13.00 su appuntamento.

Telefonicamente dalle ore 8:30 alle ore 13:00.

Orari Segreteria Associazione

Apertura al pubblico degli uffici di segreteria:
il Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle 8.30 alle 13.00 su appuntamento. Telefonicamente dalle ore 10:30 alle 13:00.

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Amministrazione Trasparente
  • Contatti

© 2021 Ordine degli Ingegneri della provincia di Modena. Tutti i diritti riservati.