Il modello di Winkler, per la verifica obbligatoria dei cedimenti delle fondazioni dirette (NTC2018), presenta diverse incertezze e non rispetta le richieste normative. Le norme (Circolare 2019 applicativa delle NTC2018, EC7) richiedono infatti, per tale verifica, specifiche condizioni che possono essere invece soddisfatte dal metodo del semispazio elastico che, aggiornato all’attualità, viene proposto nel corso. […]
L’esecuzione della strategia: metodi e pratiche per il raggiungimento dei risultati
La Commissione Gestionale Manageriale organizza un seminario webinar in collaborazione con il Prof. Paolo Di Toma dell’Università di Modena e Reggio Emilia per accrescere la consapevolezza e le capacità dei professionisti chiamati a implementare con successo la strategia industriale delle aziende in cui operano. Nell’incontro si analizzeranno gli elementi fondamentali dell’esecuzione della strategia e si […]
Il 5G e la sua rilevanza nel percorso evolutivo delle reti cellulari
La Commissione Industria 4.0 organizza un seminario webinar con l’obiettivo di mettere a fuoco una tematica di particolare interesse, quale lo sviluppo delle reti cellulari basate sullo standard 5G. L’avvento del 5G rappresenta un fattore determinante ed abilitante per molte delle moderne tecnologie che si basano sullo scambio di dati mediante internet. In questo seminario, […]
La Blockchain oltre il Bitcoin
La Commissione Industria 4.0 insieme alla Commissione Innovazione Tecnologica e alla Commissione Ingegneria dell’Informazione, organizzano un seminario webinar, al fine di ulteriormente approfondire una tematica di particolare interesse, quale la BLOCKCHAIN. Si cercherà di entrare dentro la Blockchain introducendo qualche dettaglio e qualche esempio delle principali piattaforme. Si vogliono mostrare esempi pratici di utilizzo attraverso […]
BONUS 110%: REQUISITI PRESTAZIONALI, VERIFICHE E ASSEVERAZIONI
Convegno webinar APERTO A TUTTI GLI INGEGNERI 2 CFP Scarica
II° CICLO DI INCONTRI ECODESIGN: Economia Circolare
Secondo dei 4 incontri su Ecodesign APERTO A TUTTI GLI INGEGNERI. Il ciclo di incontri si svolgerà in modalità FAD Sincrona e si prefigge come obbiettivo alcune tematiche di particolare interesse ingegneristico, che hanno un forte impatto in ambito industriale ed ambientale. Si analizzerà il ciclo di vita delle materie plastiche, con particolare interesse all’ecodesign, […]
Empowering Lightness: nuove frontiere per pannelli alveolati
La Commissione Gestionale Manageriale organizza un seminario webinar con lo scopo di trasferire informazioni tecnico-economiche di pannelli sandwich ed alveolati innovativi, in merito all’utilizzo nell’ambito industriale e non solo. Durante il webinar verranno presentate le varie versioni di pannello, unendo la finitura esterna con il core interno al fine di ottenere il risultato finale più […]
POWER QUALITY: COS’È, COME SI MIGLIORA E COME SI MISURA
Seminario webinar RISERVATO AGLI INGEGNERI ISCRITTI ALL’ORDINE DI MODENA. n.3 CFP Scarica
APPROFONDIMENTO DELLE NUOVE RTV PER EDIFICI PREGEVOLI PER ARTE E STORIA – PROCEDURE PER SOLUZIONI IN DEROGA ED ALTERNATIVE PREVISTE DAL CODICE DI PREVENZIONE INCENDI – PROBLEMATICHE RISCONTRATE E CHIARIMENTI NELLE PRATICHE PRESENTATE SECONDO IL CODICE DI P.I.
Corso webinar valido come aggiornamento prevenzione incendi finalizzato al mantenimento dell’iscrizione negli elenchi del Ministero dell’Interno di cui all’art. 7 del D.M. 5 agosto 2011. RISERVATO AGLI INGEGNERI ISCRITTI ALL’ORDINE DI MODENA Riconoscimento n. 4 CFP e 4 ore di aggiornamento in materia di prevenzione incendi. Programma