• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
059.2056370 - E-Mail - Amministrazione Trasparente
Ordine degli Ingegneri della provincia di Modena

Ordine degli Ingegneri della provincia di Modena

  • Ordine
    • Consiglio Direttivo
    • Consiglio di Disciplina
    • Codice Deontologico
    • Pareri di congruità
    • Quota di Iscrizione
    • Albo
    • Carta dei Servizi
  • Formazione
    • Modulistica
    • Apprendimento non formale (eventi formativi)
    • Apprendimento Formale (dottorati, master, insegnamenti universitari)
    • Apprendimento informale 2022 (autocertificazione)
    • Esoneri
    • Collegamenti utili
    • Associazione Professione Ingegnere
  • Commissioni
    • Regolamenti
    • Commissioni a confronto
    • Riunioni di Commissione
    • Verbali, documenti e delibere
  • Servizi e Modulistica
    • Modulistica
    • Consulenza
      • Previdenziale e Fiscale
      • Legale
      • Brevetti
    • Convenzioni
    • Terne
    • Bandi e Concorsi
    • Patrocini
    • Inarcassa
    • Rassegna Stampa
    • Privacy Policy
  • News

Ambiente-Green Economy e Acustica

Ti trovi qui: Home / Commissioni / Ambiente-Green Economy e Acustica
Consigliere referente:Ing. FerrariSimona
Coordinatori:Ing. De BenedettiPaola
in attesa di nomina del referente
parte acustica

La Commissione Ambiente è operante dal 2008 e si pone i seguenti obiettivi:

  • Realizzare iniziative utili per il continuo aggiornamento degli iscritti sui principali temi relativi alla normativa ambientale e alle tecnologie per la riduzione degli impatti ambientali, attraverso l’organizzazione di seminari di approfondimento, corsi di formazione e visite guidate
  • Supportare l’Ordine nel relazionarsi con le pubbliche amministrazioni locali sugli aspetti autorizzativi e pianificatori
  • Integrare le proprie attività con quelle di altre Commissioni, data la natura trasversale del tema ambientale che abbraccia molteplici settori (energia, impiantistica, edilizia, pianificazione territoriale, protezione civile);
  • Perseguire una maggiore e diretta partecipazione dei colleghi iscritti, al fine di approfondire le tematiche ambientali e di contribuire ad un mirato interscambio culturale

L’acustica è la scienza che studia la generazione e la propagazione del suono. E’ una scienza antica ma nello stesso tempo estremamente attuale e presente ogni giorno nelle attività e nella vita dell’uomo. Progettare acustica è sinonimo di ricerca dei migliori standard di qualità di vita sia in ambito lavorativo, che in ambito sociale. Analizzare l’acustica significa valutare i livelli di confort nelle abitazioni e nei luoghi di lavoro,

Studiare l’acustica significa migliorare gli aspetti di vita quotidiani e prevenire possibili patologie in un futuro.

La Commissione Acustica dell’Ordine degli Ingegneri di Modena si pone come obbiettivo di essere un punto di riferimento per coloro che abbiano la necessità di avere informazioni su come orientarsi in modo efficiente ed efficace nel vasto mondo dell’acustica, sia che siano professionisti del settore, sia che siano semplicemente interessati alla conoscenza della materia.

Essere Commissione vuol dire mettere a disposizione di tutti le esperienze, conoscenze e studi, di una piccola squadra di professionisti che hanno scelto di collaborare insieme.

I temi principali di cui si occupa la Commissione sono i seguenti:

  • Acustica ambientale;
  • Acustica applicata all’edilizia;
  • Acustica applicata ai luoghi di lavoro.

Le attività di studio della Commissione spazieranno della giurisprudenza emessa dallo Stato in merito, fino alla Fisica Tecnica applicabile, passando dalle Norme Tecniche (UNI e CEI ad esempio), alla bibliografia messa a disposizione dai vari costruttori che possono avere a che fare con l’acustica.

Al fine di poter diffondere la cultura elaborata e promossa dalla Commissione verranno organizzati dei seminari, dei corsi di aggiornamento e redatte delle documentazioni specifiche messe a disposizione nel sito dell’Ordine.

È inoltre attivo un servizio di risposta ai quesiti che i professionisti, oppure semplicemente chi è interessato, vogliono presentare in commissione, la quale garantisce una risposta che deriva dal confronto tra tutti i membri.

Chiunque sia interessato a far parte dei lavori della commissione può iscriversi inviando una e-mail al seguente indirizzo: segreteria@ing.mo.it – Oggetto “Richiesta di iscrizione alla Commissione Ambiente- Green Economy e Acustica”.

Barra laterale primaria

Commissioni

  • Ambiente-Green Economy e Acustica
  • Forense
  • Giovani Ingegneri
  • Impianti ed energia
  • Industria – Dipendenti
  • Industria 4.0
  • Ingegneria dell’Informazione
  • Ingegneria Gestionale e Manageriale
  • Ingegneria Meccanica e Automotive
  • Ingegneria Ospedaliera, Biomedica e Sanità
  • Innovazione Tecnologica
  • Lavori Pubblici
  • Pareri
  • Pari Opportunità
  • Prevenzione Incendi
  • Previdenza
  • Protezione Civile
  • Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro
  • Sicurezza Cantieri
  • Strutture Civili e Ricostruzione
  • Urbanistica, Trasporti e Mobilità

Footer

Indirizzo

Via Pietro Vivarelli n.10 – Presso DIEF
41125 – Modena, MO – Italy
Codice Fiscale: 80009710361

Orari Segreteria Ordine

Apertura al pubblico degli uffici di segreteria:
dal Lunedì al Venerdì dalle 8.30 alle 13.00 su appuntamento.

Telefonicamente dalle ore 8:30 alle ore 13:00.

Orari Segreteria Associazione

Apertura al pubblico degli uffici di segreteria:
il Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle 8.30 alle 13.00 su appuntamento. Telefonicamente dalle ore 10:30 alle 13:00.

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Amministrazione Trasparente
  • Contatti

© 2021 Ordine degli Ingegneri della provincia di Modena. Tutti i diritti riservati.