• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
059.2056370 - E-Mail - Amministrazione Trasparente
Ordine degli Ingegneri della provincia di Modena

Ordine degli Ingegneri della provincia di Modena

  • Ordine
    • Consiglio Direttivo
    • Consiglio di Disciplina
    • Codice Deontologico
    • Pareri di congruità
    • Quota di Iscrizione
    • Albo
    • Carta dei Servizi
  • Formazione
    • Modulistica
    • Apprendimento non formale (eventi formativi)
    • Apprendimento Formale (dottorati, master, insegnamenti universitari)
    • Apprendimento informale 2022 (autocertificazione)
    • Esoneri
    • Collegamenti utili
    • Associazione Professione Ingegnere
  • Commissioni
    • Regolamenti
    • Commissioni a confronto
    • Riunioni di Commissione
    • Verbali, documenti e delibere
  • Servizi e Modulistica
    • Modulistica
    • Consulenza
      • Previdenziale e Fiscale
      • Legale
      • Brevetti
    • Convenzioni
    • Terne
    • Bandi e Concorsi
    • Patrocini
    • Inarcassa
    • Rassegna Stampa
    • Privacy Policy
  • News

Ingegneria Gestionale e Manageriale

Ti trovi qui: Home / Commissioni / Ingegneria Gestionale e Manageriale
Consigliere referente:Ing. GiacobazziGabriele
Coordinatore:Ing. ColombariniSimone
Vice Coordinatore:Ing. CavazzutiMauro

DESCRIZIONE COMMISSIONE

ORDINE INGEGNERI MODENA COMMISSIONE GESTIONALE E MANAGERIALE

La Commissione nasce per offrire uno spazio specifico di confronto ed opportunità formative agli Ingegneri Industriali, Manager ed Imprenditori iscritti all’Albo di Modena. L’obiettivo è quello di valorizzare un settore strategico che si identifica nell’area Gestionale Manageriale, con particolare riferimento al territorio modenese, da sempre ad alta vocazione manifatturiera. A tal fine rimane indispensabile l’aggiornamento di ingegneri impegnati a sviluppare scelte in condizioni di incertezza, pianificando assetti che saranno sottoposti a continua verifica nel cambiamento. Questo implica etica intenzionale e funzionale basata su conoscenze e consapevoli responsabilità, in una cultura integrata di innovazioni tecnologiche e sociali.

In particolare si riconoscono i modelli di innovazione industriale, l’analisi del rischio, l’economia e la finanza aziendale, la programmazione ed il controllo di gestione, come aspetti qualificanti per la migliore gestione strategica delle imprese che operano in un contesto globale e multiculturale.

L’opportunità di confronto con Manager di diversi settori e con l’Università consente valore aggiunto al lavoro della Commissione.

LINEE DI INTERVENTO

Con riferimento all’attività già svolta, le aree di ricerca e di formazione previste sono

-Design industriale e impatto sui processi organizzativi

-Tecniche di comunicazione (in lingua inglese)

-Ottimizzazione dell’efficacia nei processi decisionali

-Fattore umano e rischi, un nuovo approccio.

-Direzione della progettazione e della produzione.

-Responsabilità civile e penale dell’amministratore e del dirigente

-Economia e Finanza con taglio operativo

-Internazionalizzazione delle imprese Italiane e strategie delle Multinazionali straniere in Italia

LISTA DEI MENTORI

Ipotesi per il Supporto esterno con alcuni mentori

Universitari per materie molto specialistiche

Chiunque sia interessato a far parte dei lavori della commissione può iscriversi inviando una e-mail al seguente indirizzo: segreteria@ing.mo.it – Oggetto “Richiesta di iscrizione alla Commissione Ingegneria gestionale e manageriale”.

Barra laterale primaria

Commissioni

  • Ambiente-Green Economy e Acustica
  • Forense
  • Giovani Ingegneri
  • Impianti ed energia
  • Industria – Dipendenti
  • Industria 4.0
  • Ingegneria dell’Informazione
  • Ingegneria Gestionale e Manageriale
  • Ingegneria Meccanica e Automotive
  • Ingegneria Ospedaliera, Biomedica e Sanità
  • Innovazione Tecnologica
  • Lavori Pubblici
  • Pareri
  • Pari Opportunità
  • Prevenzione Incendi
  • Previdenza
  • Protezione Civile
  • Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro
  • Sicurezza Cantieri
  • Strutture Civili e Ricostruzione
  • Urbanistica, Trasporti e Mobilità

Footer

Indirizzo

Via Pietro Vivarelli n.10 – Presso DIEF
41125 – Modena, MO – Italy
Codice Fiscale: 80009710361

Orari Segreteria Ordine

Apertura al pubblico degli uffici di segreteria:
dal Lunedì al Venerdì dalle 8.30 alle 13.00 su appuntamento.

Telefonicamente dalle ore 8:30 alle ore 13:00.

Orari Segreteria Associazione

Apertura al pubblico degli uffici di segreteria:
il Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle 8.30 alle 13.00 su appuntamento. Telefonicamente dalle ore 10:30 alle 13:00.

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Amministrazione Trasparente
  • Contatti

© 2021 Ordine degli Ingegneri della provincia di Modena. Tutti i diritti riservati.