• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
059.2056370 - E-Mail - Amministrazione Trasparente
Ordine degli Ingegneri della provincia di Modena

Ordine degli Ingegneri della provincia di Modena

  • Ordine
    • Consiglio Direttivo
    • Consiglio di Disciplina
    • Codice Deontologico
    • Pareri di congruità
    • Quota di Iscrizione
    • Albo
    • Carta dei Servizi
  • Formazione
    • Modulistica
    • Apprendimento non formale (eventi formativi)
    • Apprendimento Formale (dottorati, master, insegnamenti universitari)
    • Apprendimento informale 2022 (autocertificazione)
    • Esoneri
    • Collegamenti utili
    • Associazione
  • Commissioni
    • Regolamenti
    • Commissioni a confronto
    • Riunioni di Commissione
    • Verbali, documenti e delibere
  • Servizi e Modulistica
    • Modulistica
    • Consulenza
      • Previdenziale e Fiscale
      • Legale
      • Brevetti
    • Convenzioni
    • Terne
    • Bandi e Concorsi
    • Patrocini
    • Inarcassa
    • Rassegna Stampa
    • Privacy Policy
  • News

Giovani Ingegneri

Ti trovi qui: Home / Commissioni / Giovani Ingegneri
Consigliere referente:Ing. MarchesiniFrancesca
Coordinatori:Ing. ZiccardiMatteo
Di che cosa ha bisogno un giovane ingegnere che decide di iscriversi all’Ordine?

Per un giovane ingegnere neo-laureato o nei primi (dieci) anni di attività lavorativa è fondamentale confrontarsi con altri colleghi per migliorare la propria visibilità e la propria professionalità. L’Ordine è forse il luogo che meglio può assolvere questa funzione. Il Presidente ed il suo Consiglio rappresentano tutti gli iscritti, dando loro la possibilità di condividere esperienze, attingere informazioni, esprimere divergenze, ma soprattutto di partecipare alla vita professionale ordinistica attraverso le diverse commissioni che ne costituiscono il braccio operativo.

Gli obiettivi principali della Commissione Giovani Ingegneri sono quelli di:

  • Accogliere il giovane ingegnere, aiutarlo nell’inserimento nel mondo del lavoro e nell’Ordine, sia come dipendente che come libero professionista, instradandolo nella commissione più vicina alle sue attitudini ed alla sua attività lavorativa
  • Contribuire alle formazione tecnico-culturale degli iscritti, sia collaborando che incentivando l’organizzazione di corsi, convention, conferenze, seminari
  • Incoraggiare i contatti con le altre commissioni dell’Ordine e la partecipazione dei giovani ingegneri alle iniziative da queste proposte
  • Costituirsi come punto di ascolto per il giovane iscritto
  • Discutere tematiche e problematiche, di carattere deontologico, lavorativo e normativo riguardanti soprattutto il neoiscritto
  • Favorire i contatti con l’Università e promuovere incontri con i laureandi, così da far conoscere loro le attività del gruppo e dell’Ordine
  • Promuovere incontri o visite presso le principali realtà industriali del nostro territorio
  • Confrontarsi con le altre attività giovanili degli ordini, regionali attraverso la Commissione Giovani della Federazione Emilia Romagna, nazionali attraverso il Network dei Giovani Ingegneri
  • Organizzare attività che favoriscano l’internazionalizzazione del giovane ingegnere
  • Creare momenti di aggregazione e condivisione anche attraverso l’organizzazione di eventi di svago, ludici e sportivi
  • Mettersi a disposizione del Presidente e del Consiglio per le attività che verranno affidate al Gruppo Giovani Ingegneri

Possono far parte del gruppo tutti gli iscritti all’Ordine che non abbiano ancora compiuto i 35 anni di età.

Chiunque sia interessato a far parte dei lavori della commissione può iscriversi inviando una e-mail al seguente indirizzo: segreteria@ing.mo.it – Oggetto “Richiesta di iscrizione alla Commissione Giovani Ingegneri”.

Barra laterale primaria

Commissioni

  • Ambiente-Green Economy e Acustica
  • Forense
  • Giovani Ingegneri
  • Impianti ed energia
  • Industria – Dipendenti
  • Industria 4.0
  • Ingegneria dell’Informazione
  • Ingegneria Gestionale e Manageriale
  • Ingegneria Meccanica e Automotive
  • Ingegneria Ospedaliera, Biomedica e Sanità
  • Innovazione Tecnologica
  • Lavori Pubblici
  • Pareri
  • Pari Opportunità
  • Prevenzione Incendi
  • Previdenza
  • Protezione Civile
  • Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro
  • Sicurezza Cantieri
  • Strutture Civili e Ricostruzione
  • Urbanistica, Trasporti e Mobilità

Footer

Indirizzo

Via Pietro Vivarelli n.10 – Presso DIEF
41125 – Modena, MO – Italy
Codice Fiscale: 80009710361

Orari Segreteria Ordine

Apertura al pubblico degli uffici di segreteria:
dal Lunedì al Venerdì dalle 8.30 alle 13.00 su appuntamento.

Telefonicamente dalle ore 8:30 alle ore 13:00.

Orari Segreteria Associazione

Apertura al pubblico degli uffici di segreteria:
il Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle 8.30 alle 13.00 su appuntamento. Telefonicamente dalle ore 10:30 alle 13:00.

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Amministrazione Trasparente
  • Contatti

© 2021 Ordine degli Ingegneri della provincia di Modena. Tutti i diritti riservati.